
Genova in meno di 24 ore? Siamo a Milano con l’abbonamento Italia in Tour attico e, avendo tutto il pomeriggio libero, decidiamo di andare a Genova per visitare l’acquario. Per questa ragione ci dirigiamo verso la stazione di Milano Rogoredo e prendiamo il nostro treno regionale!
Quante ore abbiamo a disposizione? Ben CINQUE ore!
- Acquario di Genova
- Galeone Neptune
- Porta Soprana
- Casa di Cristoforo Colombo
MISSIONE 5 ORE
Al fine di non sprecare il nostro abbonamento , siamo disposti a fare questa mini sosta.
Arriviamo in stazione e passiamo molto tempo ad aspettare l’autobus, un’attesa infinita per noi che camminiamo sempre e soprattutto, abbiamo un tempo ristretto! Nonostante l’attesa, finalmente arriviamo al famoso Acquario di Genova.
Acquario di Genova
All’inizio del percorso ci sono dei fotografi dove ti scatteranno un paio di foto, dopodiché si parte!
Il percorso inizia con una stanza proiettata sul muro da video sulla storia della vita marina, un’atmosfera fantastica! Sembra davvero essere in acqua.

Per gli amanti di ricordini, munitevi di monete da 5 centesimi e da 1€ o 2€! Perché all’interno ci sono macchinette per trasformare le vostre monetine in piccoli ricordini con lo stampo dell’Acquario di Genova.
Complessivamente, quel che ho apprezzato di più sono state le sale con i pinguini ( è sempre una gioia vederli, mi ricordano “happy feet”) e quelle con i delfini: la vasca era veramente immensa, così tanto che molti erano rimasti seduti a terra ad ammirare i delfini nuotare.
Come in tutte le attrazioni, alla fine del percorso si trova un negozietto dove poter acquistare souvenir e stampare le foto, con sfondo a scelta, scattate all’inizio della visita.
Tutti all’arrembaggio!
Usciamo dall’Acquario e subito accanto troviamo un enorme vascello, curiosi come sempre, ci avviciniamo e scopriamo che è possibile visitarla all’interno. Questo vascello non è altro che il Galeone Neptune, puoi girare per tutto il vascello e sentirsi come un vero pirata.

Ci era rimasta ancora un’oretta prima del nostro rientro a Milano, perciò iniziamo a fare qualche giretto nonché alla ricerca della Casa di Cristoforo Colombo: giriamo e giriamo, passiamo davanti alla Porta Soprana per due/tre volte, quando alla quarta ci rendiamo conto che la Casa di Cristoforo Colombo era solo lì davanti!
Dopo questo circolo vizioso, concludiamo la nostra capatina con l’acquisto di souvenir e saliamo sul nostro treno regionale per tornare a Milano! Guarda la nostra avventura <3
Seguici anche su Tiktok, Blinkoo e Instagram per seguirci nei nostri viaggi su @viaggioconspicci
That’s all e.. AL PROSSIMO VIAGGIO!