
Verona in meno di 24 ore era la nostra attuale missione! E’ sabato sera e, al posto di stare in giro, sono qui nella stazione di Roma Tiburtina ad attendere il pullman che mi avrebbe portato a Verona.
Partiamo alle 23:15 e, insieme al mio ragazzo, scegliamo i posti estendibili e dormiamo fino alla nostra destinazione.
Arriviamo alle 6:45 e la città ancora dormiva: per strada c’era ancora la nebbia, si respirava ancora l’aria pulita di prima mattina e a terra c’erano ancora i bicchieri usati del sabato sera.
Pietrificati dal freddo, ci guardiamo e capiamo che era appena iniziata la nostra avventura!
MISSIONE 7 ORE
Verona in meno di 24 ore? Avevamo 7 ore per visitare la città e, quale modo per visitarla per bene e velocemente se non a piedi?
ITINERARIO
- Arena di Verona;
- Ponte Scaligero;
- Porta Borsari;
- Gioielleria Borsari;
- Arco della costa;
- Palazzo della ragione;
- Bocca delle denunce;
- Casa di Romeo;
- Minuti di Bauli;
- Casa di Giulietta;
- Benetton;
- Ponte pietra
- Terrazza di Castel San Pietro.
INIZIAMO!

Approfittiamo dell’orario e iniziamo con la prima tappa: l’Arena di Verona, come prevedevamo non c’era nessuno!
Ed è la cosa migliore al mondo! Perché: puoi ammirare le cose con l’estrema calma e per di più, seconda cosa FONDAMENTALE, puoi scattare foto senza nessuno dietro! Inoltre senza il timore che ti rubino la fotocamera o il cellulare!
Finita la nostra visita, ci incamminiamo verso corso Castelvecchio ed entriamo all’interno della Fortezza di Castelvecchio, nonché rimaniamo stupiti di quel che ci ritroviamo davanti:
il Ponte Scaligero! Sarà il fatto che non c’era nessuno o l’ebrezza di prima mattina? Non lo so , ma in ogni caso rimaniamo veramente stupiti!
La cosa che più ci aveva lasciato a bocca aperta era questa specie di finestra ( questa riportata accanto ) che riporta veramente un paesaggio da urlo, oltre a questo c’era il fruscio dell’acqua del fiume che scorreva… una combo perfetta!
Successivamente ci dirigiamo verso Porta Borsari, la via che la segue è piena di negozi, ma c’è una cosa in particolare molto conosciuta. la Gioielleria Borsari: è la gioielleria più piccola al mondo! Nonostante sia così piccola, è curata nei minimi dettagli.

E NON FINISCE QUI!
Più avanti, tra il Palazzo della Ragione e Piazza delle Erbe, se alzate la testa, troverete l’Arco della Costa, si chiama così perché in essa è attaccata una costola di balena. La leggenda dice che chiunque passi sotto l’arco con un cuore puro, la costola non cadrà… a noi non è caduto.
Attraversata la piazza vi ritroverete di fronte al Palazzo della Ragione, prestando un pò di attenzione, potrete trovare la Bocca delle Denunce. All’epoca veniva utilizzata dai cittadini per porre lamentele.
Piccola sbirciatina sotto la Casa di Romeo e, in attesa dell’orario di apertura della prossima destinazione, andiamo a fare colazione al Minuto di Bauli! Il profumo delle brioche appena sfornati, già ci attraevano in lontananza.. come puoi non resistere?
ECCOCI AL POSTO PIU’ GETTONATO!

Successivamente, dopo esserci riposati una mezz’oretta al bar, inizia la nostra visita alla Casa di Giulietta. Tra le attività più gettonate, oltre alla visita della casa, ci sono:
- La foto dal balcone dove, nella tragedia, venne recitata la famosissima “Romeo, Romeo perché sei tu Romeo?”;
- Toccare il seno destro della statua di Giulietta dove, come gesto scaramantico, ogni donna che lo tocca, riceverà in dono felicità, amore eterno e fertilità;
- Imbucare la lettera d’amore nell’apposita cassetta rossa indirizzata a Giulietta.
A dire il vero ci siamo rimasti un pò male perché, quel giorno che siamo andati a visitarla, avevano appena tolto i bigliettini attaccati nell’arcata d’ingresso al giardino. A mio parere dava più valore a quella, ormai triste, arcata.
D’altra parte una delle mie aspettative era appunto leggere quelle lettere d’amore, soprattutto dopo aver visto il nuovo film di Netflix “Innamorarsi a Verona”, ad ogni modo ho comunque avuto la possibilità di visitarla!
Inizia la Verona insolita!
Dopodiché ci siamo diretti in un posto molto insolito di Verona… al negozio della Benetton! Cosa mai può esserci di così insolito in un negozio? Tra l’altro così conosciuto?
Al piano -1 , reparto uomo, ci sono dei RESTI ROMANI! Si proprio all’interno del negozio! Che cosa sarà mai cercare dei vestiti della tua taglia tra i resti romani?
Successivamente ci rechiamo alla nostra ultima tappa: Ponte Pietra! Magnifica e con una vista da paura, sebbene stupenda nel suo essere, sappiamo che qualcosa di più meraviglioso ci aspetta!
Attraversiamo il ponte e arriviamo alla Funicolare di Castel San Pietro che, a soli 2,50€ A/R, ci porta in uno dei punti più suggestivi per vedere Verona dall’alto: la Terrazza di Castel San Pietro.
Infine si pranza, approfittiamo del The Fork Festival, e andiamo a mangiare al ristorante Trisapori, mangiamo tutti i piatti tipici, ispirandoci sempre dal film “Innamorarsi a Verona”

Concludiamo la nostra avventura camminando verso il nostro pullman che ci avrebbe portato a casa.
Questa è stata una delle nostre avventure più economiche! Vuoi sapere quanto abbiamo pagato? Clicca qui per scoprirlo!
That’s all e… AL PROSSIMO VIAGGIO!